Descrizione
l design perfetto dell’aerodinamica, la progettazione precisa della forma.
Set di ruote per le alte velocità, massima penetrazione dell’aria, estrema leggerezza coniugata con alta rigidità e design ineguagliabile. Reverse Inertia, l’applicazione più alta della meccanica razionale, alleggerimento delle masse periferiche in rotazione.
Cerchio in fibra di carbonio altezza 45 mm, raggi a sezione aero in acciaio inox nero, mozzo compatto con doppi cuscinetti a sfera radiali. Peso 1345 grammi (anteriore e posteriore, senza bloccaggi rapidi). Ampiamente superati gli standard dei test EN 14781.
Caratteristiche
- Cerchio: fibra di carbonio alto modulo struttura combinata UD e 3K, resina speciale, fibra 3K sulla pista frenante, decal sottili su finitura opaca, altezza 45 mm per tubolare.
- Raggi: testa diritta, acciaio inossidabile Sandvik T302 (18/10), profilo aero largh. 2,2 mm, nero, 4,7 grammi.
- Nipples: ottone cromato, lunghezza 12 mm, 0,95 grammi.
- Mozzi: corpo in lega leggera 6061, 18 fori ant. 20 fori post, asse in lega leggera 6061 diametro 15 mm, ruota libera a 3 cricchetti, disponibilile per Shimano 10s/11s, Sram o per Campagnolo 11v.
- Cuscinetti: cuscinetti in acciaio inossidabile, schermi a bassa frizione, anteriore (2) 24x15x5; posteriore (2) 24x15x5 + (1) 28x15x7.
- Bloccaggi: spina in acciaio inossidabile, leva in lega leggera 6061, anteriore 56 grammi, posteriore 60 grammi.
- Accessori: borsa nylon nero, 4x pattini freno Deda Blue.
- Peso reale coppia ruote: 1.345 g
Tecnologie
Reverse Inertia
Il momento d’inerzia di un corpo rispetto ad un dato asse descrive quanta forza sia necessaria per cambiare il suo moto angolare rispetto al medesimo asse. L’entità di tale sforzo è dovuto sia alla massa del corpo preso in considerazione sia alla conformazione del corpo stesso, ovvero a che distanza dall’asse di rotazione è posizionata la massa in rotazione. Più la massa dell’oggetto è distante dall’asse di rotazione, maggiore sarà il momento d’inerzia.
Quindi maggiore sarà lo sforzo per accelerare, o decelerare, la velocità di rotazione del corpo.
Il sistema Deda Elementi Reverse Inertia toglie 36,1 grammi dalla parte più esterna della ruota, più precisamente dalla zona del cerchio; questi sono i grammi importanti che influenzano maggiormente il momento d’inerzia. Spostando la posizione dei nipples, da periferica a centrale, la massa in rotazione è concentrata molto più vicino ai mozzi, nell’area più vicina al centro di rotazione, dove il momento d’inerzia è prossimo allo zero. I mozzi sono stati disegnati mediante analisi computerizzata FEA (Finite Elements Analisys) per l’ottimizzazione della struttura e con l’impiego di compatti e precisi cuscinetti a sfere ad alta scorrevolezza.
Special Formula Resin For High Temperatures
Lo studio e l’ingegneria molecolare dei polimeri ci hanno permesso di progettare una resina con
caratteristiche molto particolari, quelle adatte e necessarie alla costruzione di una ruota corsa. La resina con formula speciale utilizzata per la produzione dei compositi in fibra di carbonio 3K e UD impiegati per i cerchi Deda è costituita da polimeri resistenti alle altissime temperature che si sviluppano in frenata. Le ruote Deda sono state testate frenando bruscamente e ripetutamente da 20km/h a 0, portando la pista freno ad una temperatura prossima ai 200°C.
Il tiraggio perfetto
Una rondella dal disegno speciale, posizionata tra la testa del raggio ed il cerchio permette al raggio un perfetto allineamento. Questo design assicura una lunga vita ai raggi e la ruota è molto più affidabile in quanto i raggi lavorano in modo perfetto. Lo sforzo di tensione è perfettamente allineato con il raggio e con il suo nipple, la tensione del raggio raggiunge il valore di 140 kg, diretti dal cerchio direttamente al mozzo.
Wide Brake Track (WBT)
Quando l’azione di frenata è energica le forze sul fianco del cerchio e le temperature diventano elevate rendendo critiche le condizioni per il cerchio. I cerchi per copertoncino Deda sono progettati per superare queste criticità: la pista frenante ha larghezza maggiore rispetto ai normali cerchi. Questa soluzione permette la distribuzione dello sforzo su di una maggiore superficie ed una migliore dispersione del calore.
Sganci rapidi, borsa portaruote doppia, pattini freno Deda Blu inclusi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.